Una commessa da 5 miliardi di euro per l'ammodernamento della Marina militare del Brasile, affidata a Fincantieri, sarebbe stata bloccata a causa del gelo diplomatico tra lItalia e il Paese latinoamericano a seguito del "caso Battisti". A lanciare l'allarme il segretario Fiom-Cgil della Spezia Stefano Bettalli: "Da una parte il governo italiano ha bloccato il piano di ristrutturazione di Fincantieri impegnandosi a creare nuove commesse, dall'altra sembra venire meno la possibilità di chiudere quella col Brasile". I sindacati stanno preparando una lettera da inviare al ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, sulla vertenza Fincantieri. "Vogliamo sollecitare - annuncia Moreno Amici, segretario spezzino della Fim - la convocazione urgente del tavolo nazionale di confronto". Grande preoccupazione è stata espressa anche dalle Rsu del gruppo cantieristico: non si può continuare a non sapere nulla dello stato dell'arte della commessa per la marina Brasiliana. Chiediamo un impegno urgente al governo, in grado di portare fatti concreti per la Divisione Militare del gruppo". L'accordo da 5 miliardi di euro vedrebbe impegnato nei prossimi anni il gruppo cantieristico nella realizzazione di 11 unità: cinque pattugliatori, cinque fregate e una nave di supporto logistico.
Cronaca
Fincantieri, i sindacati: "Bloccata commessa da 5 miliardi"
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia