Quando il genovese incontra la tecnologia. Fantasia? Per nulla, anzi. Alessio ha 29 anni, lavora alla Siemens di Sturla ed è riuscito a portare a termine il progetto che vede la versione in genovese del browser di Mozilla Firefox, il secondo web browser open source più usato al mondo dopo Internet Explorer. Un'idea nata leggendo un libro di Franco Bampi, professore universitario ed esperto della lingua genovese. Dove scaricare gratuitamente la versione made in Genova? (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ligure-zen%C3%A9ize-language-pac/). "Il tutto - dice lui - per dimostrare quanto il nostro dialetto sia ancora una lingua attuale".
Cronaca
Mozilla Firefox in genovese, ecco il link
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti