Cronaca
Cardinal Bagnasco: "Nonostante i tagli il Gaslini c'è e ci sarà sempre"
46 secondi di lettura
A fronte dei tagli alla sanità pubblica, "gli allarmismi" sul futuro del Gaslini "che possono amplificare e moltiplicare i dolori e le preoccupazioni della famiglie dei piccoli pazienti sono infondati e ingiustificati. Il Gaslini c'é e ci sarà". Sono parole pronunciate dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, intervenuto ieri alla 'Giornata della Partecipazione', alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni di volontariato che collaborano con l'ospedale pediatrico genovese. Stesso concetto sottolineato anche dal presidente dell'Istituto Gaslini, Vincenzo Lorenzelli, che ha affermato come "le voci sulle difficoltà del Paese e sui tagli alla sanità pubblica creano 'terrore' nelle famiglie che hanno i bambini malati. A loro diciamo: non abbiate paura. Il Gaslini non ha paura e lancia un segnale di fiducia e ottimismo sul fatto che qui, quotidianamente, le famiglie troveranno sempre l'eccellenza, sia nelle prestazioni sia nell'assistenza".
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso