Sarà il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, senatore Altero Matteoli ad aprire stamattina ufficialmente la cinquantunesima edizione del Salone Nautico Internazionale, in programma alla Fiera di Genova fino al 9 ottobre. Il Ministro arriverà via mare a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera; la cerimonia inaugurale sarà sulla terrazza del padiglione B, dove si terranno l’alzabandiera e il picchetto d’onore. Terminata la cerimonia ministro e autorità si trasferiranno al Fieracongressi per i saluti ufficiali.In sala Liguria a partire dalle 11.15 sono previsti gli interventi di Sara Armella, presidente di Fiera di Genova Spa, Anton F. Albertoni, presidente Ucina, Alessandro Repetto, presidente della Provincia di Genova, Marta Vincenzi, sindaco di Genova, e Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria. Chiusura con l’intervento del ministro Matteoli. Alla giornata di apertura sarà presente anche il sottosegretario alla Semplificazione normativa, Francesco Belsito. Con 1.300 espositori, 2.000 barche – di cui 450 ormeggiate nella suggestiva sezione floating – e 450 nuovi modelli presentati in anteprima il Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma la manifestazione più completa al mondo, con un ventaglio di proposte e di merceologie che abbraccia tutti i settori della nautica rispondendo alle esigenze di tutti gli appassionati. Per quanto riguarda la piccola nautica – che rappresenta il 60% del totale delle imbarcazioni in esposizione - il Salone Nautico di Genova propone dalle canoe ai gommoni, dai gozzi fino alle imbarcazioni package per vivere la passione del mare a 360°. Nell’ottica di abbracciare tutte le esigenze del pubblico del Salone, l’area dedicata ai megayacht, segmento che vede l’industria nautica italiana leader mondiale con un know how e una capacità di esportazione di altissimo livello, ospiterà 30 barche fino a cinquanta metri di lunghezza, veri e propri gioielli della cantieristica. Tra le novità di quest’anno l’inserimento delle prove in mare delle imbarcazioni che, presso la banchina G, darà la possibilità ai cantieri di far provare ben venticinque barche da 12 a 24 metri di lunghezza. C'è il rischio che ci possano essere contestazioni nei confronti del ministro e del governo.
Cronaca
Matteoli apre il 51° Salone Nautico: rischio contestazioni
1 minuto e 48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta