Cronaca
Nautica, benefici per noleggio e locazione
49 secondi di lettura
Dal governo arrivano benefici per il settore, mentre il popolo della nautica si sente tartassato. La sintesi emerge da un incontro al Salone internazionale di Genova organizzato da Ucina Confindustria Nautica che si dichiara soddisfatta per l’introduzione di regole chiare sull’Iva. Il provvedimento riguarda le attività commerciali di noleggio e locazione di imbarcazioni da diporto, con particolare attenzione alla territorialità dei servizi. Per Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina, “un passo importante verso un dialogo maggiore tra nautica e fisco”. Un rapporto oggi molto distante tra le due realtà. Da un sondaggio realizzato dalla ISPO di Renato Mannheimer sulla pratica del diportismo in Italia traspare la sensazione di un accanimento fiscale ingiustificato per il solo fatto di possedere una barca. Con l’opinione condivisa che il diportismo sostiene il commercio e il turismo, il 69% degli intervistati ritiene che i controlli siano tanti, mentre più del 62% si sente trattato ingiustamente da evasore.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Portofino in vela: emozioni e sfide nelle Regate di Primavera 2025
- Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"
- Piciocchi: "La nostra Protezione civile è diventata un modello"
- Skymetro, Pd: "Ennesimo fallimento, si metta fine alla farsa"
- Genoa, il decimo posto si allontana: Strefezza-gol, vince il Como 1-0
- Bomber, campioni olimpici e paralimpici: asta "stellare" su Memorabid per la Gigi Ghirotti
IL COMMENTO
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”
L'essenza di Francesco, un addio tra la gente