La Regione Liguria ha varato oggi un disegno legge, su proposta della vicepresidente e assessore all'Urbanistica Marylin Fusco, che punta alla semplificazione e razionalizzazione delle procedure delle diverse attività del comparto. Il ddl, inviato ora all'esame del Consiglio Regionale, prevede nuove norme per semplificare e velocizzare i processi amministrativi riguardanti l'alienazione e la valorizzazione dei patrimoni immobiliari della Regione, delle Province, dei Comuni e degli enti regionali. La novità più incisiva riguarda il rilascio del permesso di costruire, e la segnalazione certificata di inizio dell'attività (SCIA) e della DIA obbligatoria. Per quanto riguarda la procedura con cui le pubbliche amministrazioni possono dare corso a processi di dismissione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, il ddl prevede una procedura semplificata per l'attuazione, entro termini temporali certi e nel rispetto delle autonomie.
Cronaca
Regione, varato ddl su semplificazione edilizia
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana