Cronaca
Accademia ligustica, buco da un milione: in vendita quadri e gessi
30 secondi di lettura
Conti in rosso per l'Accademia Ligustica in piazza De Ferrari, a Genova, presidio d'arte tra i più antichi d'Italia che, per far fronte ai debiti, dovrà vendere quadri e gessi in deposito, opere di altissimo valore che non si possono né restaurare, né esporre per mancanza di fondi. L'Accademia sopravvive infatti con contributi pubblici e rette degli studenti, ma ora ha un buco di oltre un milione di euro. L'unica soluzione sembra quella di chiudere e distribuire le opere tra i musei di palazzo Rosso a Sant'Agostino e la Galleria d'arte moderna.
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana