Cronaca
Medicina, nuovo centro di simulazione avanzato
1 minuto e 34 secondi di lettura
Medicina e Chirurgia inaugura, con il contributo di Emac, un centro avanzato di simulazione che si compone di una sala operatoria con manichini/simulatori di ultimissima generazione (SIM MAN® Laerdal), dotata di moderne apparecchiature e dispositivi medicali normalmente presenti in sala operatoria e un sistema di telecamere per registrare le sessioni pratiche e trasmetterle in sala plenaria in tempo reale. Completa la struttura una sala regia per gestire tutti i segnali audio visivi all’interno del centro con la possibilità di registrare il corso e le prove pratiche degli studenti. «Si tratta - dichiara il Rettore Giacomo Deferrari - di una grande innovazione per il nostro Ateneo. Inauguriamo oggi un centro di altissimo livello tecnologico che ci porta all’avanguardia nel campo della simulazione. Sono fermamente convinto che il supporto della tecnologia sempre di più possa essere utile anche nella fase di insegnamento e di aggiornamento». Il centro di simulazione si rivolge a tutti gli studenti in campo medico dei corsi di Laurea specialistici (medicina e chirurgia e odontoiatria e protesi dentaria), triennali (infermieristica, etc.) e delle Scuole di Specializzazione (anestesia e rianimazione, medicina d’urgenza, cardiologia etc.) per accrescere il livello della loro formazione e preparazione nella pratica clinica per garantire la riduzione dell’errore nella gestione delle emergenze. «La nostra mission - dichiara Giancarlo Torre Preside di Medicina e Chirurgia - è quella di formare attraverso la simulazione personale medico e infermieristico sicuro e preparato ad affrontare il difficile percorso della scienza medica». L’Amministratore delegato di Emac s.r.l., Mario Camia, aggiunge: «Emac ha collaborato con entusiasmo con l'Università di Genova alla realizzazione di questo progetto mettendo a disposizione la propria esperienza trentennale nel settore delle tecnologie biomedicali con l'obiettivo di migliorare la formazione del personale sanitario rendendolo più sicuro e preparato attraverso la simulazione avanzata».
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico