Sport
GENOA, SUSPANCE PER LA SENTENZA
1 minuto e 6 secondi di lettura
E?? attesa da un momento all??altro la sentenza della Disciplinare sulla presunta combine tra Genoa e Venezia. L??accusa, come noto, ha chiesto la retrocessione in serie C1 del club rossoblu?? che invece era stato promosso in A sul campo, oltre a lunghe squalifiche per il presidente Enrico Preziosi e per il direttore generale Stefano Capozzucca. Ieri sera, intervenendo in diretta a Gradinata Nord-Sud, uno dei legali del Genoa, l??onorevole Alfredo Biondi, ha annunciato che la Disciplinare potrebbe anche non emettere alcuna sentenza, ma limitarsi a chiedere altre indagini sul coinvolgimento nella vicenda dei vertici dirigenziali del Torino. Questa per il Genoa potrebbe essere una svolta importante, perché il dibattimento subirebbe un lungo rinvio e a questo punto, in attesa della nuova istruttoria si finirebbe a ottobre e quindi per la squadra rossoblu?? la serie A sarebbe confermata in attesa di un giudizio che eventualmente, se negativo, darebbe delle sanzioni ma nella stagione che deve partire. Resta il fatto che l??attesa è snervante soprattutto per i tifosi che fino a questo momento hanno atteso tranquillamente lo svolgimento del processo. Intanto le istituzioni, attraverso una lettera congiunta del sindaco Pericu, del presidente della provincia Repetto e del presidete della regione Burlando, hanno auspicato una sentenza giusta e vera, basata su solide prove e non sommaria, nel rispetto della città e dei genoani.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico