
A Catania nella giornata di chiusura di una magnifica edizione dei “Campionati mondiali di scherma” nei quali l’Italia ha vinto la classifica per nazioni ed è risultata prima nel medagliere con undici medaglie di cui quattro d’oro, tre d’argento e quattro di bronzo, la squadra azzurra delle spadiste della quale faceva parte Bianca Del Carretto, allieva del maestro Roberto Cirillo al Club Scherma Rapallo, insieme alle compagne Rossella Flamingo, Nathalie Moellhausen e Mara Navarria ha conquistato la medaglia di bronzo.
La squadra italiana ha cominciato battendo la Lituania per 45 a 22 e poi il Canada (45 – 39) e l’Estonia (45 – 29).
In semifinale è stata sconfitta dalla Cina (38 – 45) ma nella finale per il terzo posto ha battuto la Germania (45 – 33).
Una citazione particolare per il giudice internazionale genovese Marco Pistacchi, che ha diretto i più difficili incontri di questi campionati ricevendo riconoscimenti e complimenti dalla Federazione Internazionale.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana