Sono partiti questa notte i lavoratori Fincantieri diretti a Roma per partecipare al corteo di protesta della Fiom. Intanto, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno ha firmato tre giorni fa l'ordinanza che vieta per un mese cortei nel centro. Motivo? "Il mio obiettivo - dice - è non rischiare che in un ottobre incandescente si organizzino altre manifestazioni che non si possono controllare", riferendosi ai danni post manifestazione, sabato scorso, durante il corteo pacifista degli "indignati". Ma la Fiom, oggi, scende in piazza nonostante i disagi causa temporale di ieri mattina. Per i cantieri navali di via Soliman, a Sestri Ponente, c'è attesa anche per la riunione di lunedì, quando i vertici Fincantieri renderanno pubblici i carichi di lavoro.
Cronaca
Fincantieri, oggi il corteo della Fiom a Roma
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana