Cronaca
Sciopero autotrasporti, restano disagi solo a Genova
1 minuto e 0 secondi di lettura
"L'unico porto in cui, in questo momento, sono ancora presenti disagi è quello di Genova, ma soltanto per quanto riguarda il varco San Benigno". Lo dice il sottosegretario ai Trasporti, Bartolomeo Giachino, ricordando che "la condizione per partecipare al tavolo con il governo convocato per domani è quella di sospendere ogni iniziativa sindacale". Quanto alla polemica sollevata da Trasportounito, secondo cui "i 400 milioni di euro che il governo ha deciso di erogare anche per il 2012 a favore dell'autotrasporto sono soldi buttati al vento", il sottosegretario Giachino ricorda che "la deduzione forfettaria delle spese non documentate riguarda tutte le imprese che pagano la Rca auto", e quindi anche a quelle che aderiscono a Trasportounito. A "tutte le imprese di autotrasporto", inoltre, spettano anche "lo sconto sull'Inail" e quello "sui pedaggi". Nel corso della giornata 130 tir, in prevalenza austriaci e tedeschi, sono stati bloccati al porto di Genova dal fermo degli autotrasportatori che aderiscono all'associazione di categoria Trasportounito. Attività rallentate anche in altri porti e retroporti italiani. Domani è in programma un tavolo di confronto con il governo a Roma. Il blocco è in programma fino a venerdì.
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso