Cronaca
Alluvione, riattivata ferrovia Genova-La Spezia
45 secondi di lettura
Le Ferrovie hanno informato che in serata riprenderà il servizio commerciale sulla linea Genova-La Spezia con limitazioni di velocità a 30 km orari per una lunghezza di tre chilometri che garantirà il passaggio di massimo tre treni l'ora per entrambi i sensi di marcia. Per motivi di sicurezza la fermata di Vernazza non potrà essere utilizzata per il servizio viaggiatori. Le operazioni di ripristino dell'infrastruttura ferroviaria hanno impegnato oltre 170 persone su turni di 24 ore oltre a mezzi, carrelli e cantieri mobili: personale e mezzi delle ferrovie sono stati utilizzati in supporto alle operazioni di protezione civile per lo spostamento di persone e beni di prima necessità da e per le località isolate. E' stato comunicato che la scolaresca della scuola materna di Vernazza con genitori e maestre ha potuto raggiungere La Spezia grazie ai mezzi di lavoro ferroviari e al personale che ha fornito l'aiuto necessario.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia