Sta lentamente tornando alla normalità la viabilità nel levante della Liguria. Ieri sera è stata riaperta la autostrada A15 Parma-La Spezia chiusa dopo l'alluvione. Attualmente però a corsia unica. Questa mattina sempre a corsia unica dovrebbe essere riaperta l'autostrada A12 Genova-Livorno tra Sestri Levante e Santo Stefano Magra. Sulle fronte dell'Aurelia sono di nuovo collegate a Genova le località di Pogliasc, Borghetto Vara e Brugnato. L'Anas ha comunicato infatti di avere riaperto un trattao dell'Aurelia. Una parte risulta ancora interdetto al traffico e per questo ci sono i mezzi al lavoro. Le Ferrovie hanno intanto comunicato che dalla serata di ieri è ripreso il servizio commerciale sulla linea Genova-La Spezia con limitazioni di velocità a 30 chilometri orari per una lunghezza di tre chilometri che garantirà il passaggio di massimo tre treni l'ora per entrambi i sensi di marcia. Per motivi di sicurezza la fermata di Vernazza non potrà essere utilizzata per il servizio viaggiatori.
Cronaca
Alluvione, riaperte le autostrade. Treni, si torna a viaggiare
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana