
Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, il Centro Sportivo PalaDonBosco, organizza il “3° Torneo della Lanterna- FASE”, manifestazione nazionale di pallavolo femminile giovanile (categoria U14), che vedrà impegnati circa 150 atleti e 12 squadre provenienti da molte regioni dell’ Italia presso 3 dei principali Palazzetti dello sport del ponente Genovese.
L’evento sportivo, che si svolgerà anche grazie al patrocinio della FIPAV e alla collaborazione con Crocera Stadium e CSI Genova, porterà nella nostra città giovani atlete della Liguria, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana che daranno vita ad un impegnativo torneo presso due impianti sampierdarenesi “PalaDonBosco” e “Crocera Stadium” e l’impianto di Sestri Ponente “Palestra A. Gramsci”.
Le dodici squadre partecipanti al “Torneo della Lanterna – Fase” sono state divise in tre gironi. Girone 1: Albisola Pallavolo, Novi Pallavolo Femminile, Libertas San Paolo Piacenza e A.S.D. Pallavolo Versilia (presso “Crocera Stadium”) Girone 2: i padroni di casa del PalaDonBosco, A.S.D. Blu Volley, L.P.M. Pallavolo Mondovì e P.G.S. Fides Modena (presso il “Centro Sportivo PalaDonBosco”); Girone 3: Volley Genova Ponente, A.S.D. Volley Arcola La Spezia, i campioni in carica Team Volley Biella e Asti Volley (presso la “Palestra Gramsci”).
Sponsor della manifestazione è la società antincendio e sicurezza- ambienti di lavoro FASE il cui il management da anni appoggia le attività sportive giovanili genovesi Il programma prevede : lunedì 31, tutte le squadre, divise in tre gironi, giocheranno tre partite dalle 11.00 alle 18.00 presso i tre rispettivi impianti. In base ai risultati della giornata, martedì 1 novembre, le squadre che si giocheranno dal 9° - 12° posto, giocheranno presso la Palestra A. Gramsci, dalla 5° all’8°postazione verrà aggiudicata presso la Crocera Stadium e la lotta al vertice avverrà al Centro Sportivo PalaDonBosco. L’attesissima finale è in programma alle ore 17,30 sul nuovissimo parquet del PalaDonBosco e alle 18.30 la cerimonia di premiazione.
La prima edizione del trofeo, ormai diventato appuntamento fisso per i vivai delle migliori squadre di pallavolo femminile, è stata aggiudicata dalla Vallestura, mentre la seconda l’ha vinta il Team Volley Biella, intenzionata quest’anno a confermarsi campione.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia