Michele Serena, tecnico degli aquilotti, lo ha detto chiaramente: "Difficile, in questi giorni, parlare di calcio". Già, perchè la provincia spezzina, ferita dall'alluvione è ancora a piangere i suoi morti e la distruzione: ma il calcio è spettacolo e business che non si può fermare e allora, nonostante gli appelli, Spezia-Portogruaro, domani si giocherà. Con una parte della tifoseria spezzina che, volontariamente, non sarà al Picco ma andrà a dare il proprio contributo nelle zone alluvionate, mentre tutti i presenti allo stadio pagheranno il biglietto. Sul piano tecnico lo Spezia deve vincere per dimenticare il ko di Carrara: per la classifica e per la sua gente così ferita da quanto accaduto nei giorni scorsi.
Sport
Domani un triste Spezia-Portogruaro
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo