L'autorità portuale di Genova ha reso noto il rapporto sull'andamento del traffico marittimo. La stima finale dà un resoconto che vede una crescita esponenziale, nei primi nove mesi dell'anno, del settore industriale, in particolare con un notevole incremento per quella che è l'attività del terminal di Voltri. In negativo, invece, il settore passeggeri, sia per i traghetti che per le crociere, fatto, secondo il presidente Luigi Merlo, da imputare alla congiuntura mondiale di crisi economica che grava sugli utenti. Ancora in stagnazione,soprattutto per ciò che sono le materie prima e il prodotto petrolifero, i traffici marittimi con la Libia, ed in generale tutti gli scambi con il Nord Africa.
Cronaca
Porto: crescita esponenziale per il terminal di Voltri
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana