Cronaca
Maltempo, Regione: "Individuare opere da finanziare"
45 secondi di lettura
Potrebbe raccogliere dai tre ai cinque milioni di euro la catena di solidarietà che la Protezione civile ha avviato oggi a favore delle popolazioni alluvionate di Liguria e Toscana. Lo precisa l'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria Renata Briano, che ha partecipato alla riunione con il capo dipartimento Franco Gabrielli, ringraziando "tutti i promotori dell'iniziativa". L'assessore ligure sottolinea anche "la necessità che i commissari delegati per l'emergenza di Toscana e Liguria, che saranno nominati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, individuino con precisione le opere da finanziare con i soldi raccolti dalla campagna, in modo da essere ben riconoscibili agli occhi dei donatori". Per tenere aperta la Sala operativa della Protezione civile della Regione Liguria, sono in arrivo tecnici da Valle d'Aosta, Marche e Umbria. "Un altro motivo - conclude l'assessore Briano - per ringraziare la Protezione civile e il prefetto Gabrielli".
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico