Cronaca

1 minuto e 12 secondi di lettura

Ecco il bollettino meteo del centro meteo Arpal, aggiornato alle 6.45 di questa matttina

Registrati alcuni temporali/rovesci forti sull’area B.Il primo tra le 21.00 del 3 e le 1.00 del 4 ha interessato il Ponente Genovese (caduti circa 60 mm a Genova Pegli).
Il secondo tra le 0 e le 4 ha interessato Genova centro e la Val Bisagno (caduti circa 65 mm a GE-C. Funzionale). Il terzo si è sviluppato sul Golfo Paradiso di fronte a Recco con una ben visibile struttura a “V”; il vertice della V si è poi portato di fronte al Monte di Portofino intensificando ulteriormente le precipitazioni. Dai dati in nostro possesso sembra che non si siano avute precipitazioni molto intense sulla terraferma fino a questo momento ma le ultime
immagini radar mostrano un’estensione delle precipitazioni più forti al tratto di costa compreso tra Recco e Rapallo e su tutta la fascia di entroterra alle spalle. Sul resto della regione non si sono registrate precipitazioni rilevanti, solo piogge deboli sul Ponente e nessuna
precipitazione sullo Spezzino.

La previsione generale rimane confermata:
• piogge in intensificazione nel corso di Venerdì e massimo di precipitazione Sabato
• possibili fenomeni temporaleschi, anche di forte intensità
• zona C meno interessata dai fenomeni
• venti in rinforzo fino a burrasca
• mareggiate
Come da precedente aggiornamento si segnala la crescente possibilità di una tregua sul Levante nel pomeriggio di
Sabato ed una generalizzata ripresa delle piogge nella mattina di Domenica