Cronaca
Avviata inchiesta per omicidio plurimo e disastro colposo
44 secondi di lettura
Dopo quella di Massa Carrara anche la procura della Spezia ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo plurimo e disastro colposo a seguito dell’alluvione del 25 ottobre. I sostituti procuratori Luca Monteverde e Tiziana Lottini, coordinati da Maurizio Caporuscio, hanno affidato le indagini alla Guardia di Finanza e al Corpo Forestale dello Stato. L’obiettivo è capire, attraverso fasi investigative, documentali, filmati e fotografie, se siano stati rispettati i piani urbanistici dei comuni interessati dall’evento alluvionale. Verrà dunque acquisita tutta la documentazione relativa ai piani, alle delibere e alle ordinanze di ogni singolo comune. In subordine, un altro filone dell’inchiesta riguarderebbe i sindaci dei comuni flagellati dal nubifragio di 10 giorni fa: punterà a stabilire se i primi cittadini abbiano attivato tutte le procedure di emergenza dopo che era stata diramata la prima allerta meteo 2 della scorsa settimana.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana