Cronaca
Alluvione Genova: il CNA quantifica i danni alle imprese
45 secondi di lettura
Le imprese artigiane di Genova, collocate nelle zone che sono state colpite dall'alluvione del 4 novembre 2011, hanno subito rilevanti danni che il CNA sta cercando di quantificare prendendo contatto diretto sin da oggi con le aziende stesse. I primi sopralluoghi portano alla luce una situazione drammatica. La stima è attualmente impossibile, ma si tratta di decine di milioni di euro. E' evidente la necessità della proclamazione dello stato di calamità naturale, al fine di consentire alle aziende di usufruire dei benefici di legge. Il CNA provinciale di Genova rivolge l'invito agli artigiani e a tutti i piccoli imprenditori che hanno subito danni a prendere contatto con gli uffici presenti su tutto il territorio oppure inviare una segnalazione all'indirizzo per ricevere assistenza ed essere supportati nelle pratiche per il risarcimento degli stessi. Per agevolare questa procedura si raccomanda di effettuare una raccolta fotografica dei danni subiti.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana