Cronaca
ALTRE 24 ORE DI MALTEMPO IN LIGURIA
1 minuto e 28 secondi di lettura
L'ondata di gelo e neve che si è abbattuta sul Nord non accenna a diminuire in Liguria e durerà ancora 24 ore. Caos sulle strade, obbligo di catene montate, divieto di circolazione ai mezzi pesanti con 700 tir fermi a Ventimiglia e che dalle 20 di stasera potranno ripartire. Disagi soprattutto sulle alture dello spezzino dove alcune piccole frazioni risultano anche oggi isolate come in Val Graveglia e nell'abitato di Polverara. Colpita la Val di Vara. A Genova, intanto, alle 15 è stato riaperto l'aeroporto Cristoforo Colmbo anche se questo non determina la ripresa regolare del traffico aereo, sia per le condizioni meteo e di visibilità, sia per l'alterazione dei voli in tutto il nord Italia. Per Genova si tratta di una nevicata storica per consecutività delle ore di precipitazione. Il dato è emerso dall'ufficio monitoraggio meteo della polizia municipale del capoluogo ligure. Una nevicata di questa portata non si registrava negli ultimi 30 anni. Scuole chiuse infatti oggi e domani nei comuni di Genova e di La Spezia. Limitate le corse degli autobus e giornata nera per chi viaggia in treno. Trenitalia, infatti, ha dovuto ridurre i treni in attuazione del piano di emergenza neve che prevede complessi e continui interventi per liberare gli scambi dei depositi ferroviari e delle stazioni. I convogli a lunga percorrenza invece stanno registrando ritardi di 40/50 minuti in media. Disagi a parte, secondo l'assessore alla Protezione civile Arcangelo Merella il quadro generale è buono, grazie anche all'astensione dei genovesi dall'uso di mezzi privati. Rimarrà aperta tutta la notte la stazione metropolitana a De Ferrari per accogliere clochard e senzatetto che saranno assistiti dai volontari della comunità di Sant'Egidio. Così la stazione ferroviaria di Principe, con i volontari della Carits. La neve non ferma invece il concerto Gran Gala mozartiano in programma questa sera (inizio alle 20.30) al teatro Carlo Felice.
Ultime notizie
- Canoista disperso nel Tigullio, in mare solo canoa e pagaia: stamattina riprese le ricerche
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 2 aprile marzo 2025
- Proroga bus gratis per gli over 70, Tursi: "La decisione prima del 30 aprile"
-
Libri e idee - Le strade sulle pagine
-
People - Inclusione e sport, le storie degli atleti Special Olympics
- Canoista disperso nel Tigullio, trovate in mare solo canoa e pagaia
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore