La preannunciata contestazione a Marta Vincenzi si è risolta in una modesta comparsata davanti a palazzo Tursi di fronte a un nutrito spiegamento di forze dell'ordine: non più di cinque persone si sono lamentate nell'atrio di Tursi perchè non sono riuscite a entrare tra il pubblico del consiglio comunale. La sala era già gremita e al massimo della capienza. Intanto, il dibattito sui fatti relativi all'alluvione all'interno dell'emiciclo si svolgeva, tra maggioranza e opposizione, in un clima di grande responsabilità. Tutti gli interventi sono stati politicamente corretti e civili anche se, logicamente, l'opposizione non ha fatto mancare critiche alla giunta, ma ha sottolineato come le responsabilità vadano spalmate in oltre vent'anni di gestione della macchina comunale e come oggi si debba lavorare uniti per realizzare le opere necessarie e prepararsi all'uso delle allerte.
Cronaca
Vincenzi, davanti a Tursi protesta a ranghi ridotti
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia