C'è tempo fino al 24 novembre per consegnare il modello E della scheda di segnalazione danni di Confesercenti, a disposizione degli esercenti genovesi che abbiano subito danni nell'alluvione del 4 novembre. Il documento va spedito alla Camera di Commercio di Genova, in Via Garibaldi. Ascom, dal canto suo, ha da subito mobilitato i suoi funzionari per recarsi in tutti gli esercizi colpiti per dare informazioni sulle modalità di richiesta di aiuto. I privati dovranno presentare il modello D, scaricabile dal sito della Regione (www.regione.liguria.it, nella sezione Protezione civile regionale). Per tutte le richieste di sostegno economico è consigliabile allegare documentazione fotografica dei danni subiti al proprio esercizio o alla propria abitazione. Per le aziende che avessero necessità di ricorrere alla cassa integrazione, possibile anche per le piccole imprese, è stato attivato il numero informativo 010252838
Cronaca
Alluvione, come chiedere gli aiuti economici
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana