Cronaca
Giornata dell'albero dedicata agli "angeli del fango"
1 minuto e 4 secondi di lettura
E' dedicata a Sandro Usai, il volontario che ha sacrificato la propria vita per prestare soccorso ad alcuni cittadini in pericolo durante la recente alluvione in Liguria, e contro il disboscamento selvaggio e il dissesto idrogeologico, la Seconda giornata nazionale dell'Albero che si terrà lunedì in tutta Italia. A Usai è stata conferita la medaglia d'oro al valor civile che lunedì il Capo dello Stato Giorgio Napolitano consegnerà direttamente ai familiari del volontario, nel corso di una cerimonia al Quirinale dedicata a tutte le vittime delle alluvioni e agli "angeli del fango", e alla quale parteciperanno anche i ministri Cancellieri, Clini e Profumo. I ministri dell'Ambiente Clini e dell'Istruzione Profumo hanno anche invitato i 1.600 comuni e scuole che hanno aderito alla Giornata a ricordare, lunedì, con un minuto di silenzio Sandro Usai e tutte le vittime delle alluvioni. In particolare, il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con l'associazione Green City Italia, con l'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini e con i Comuni aderenti per la Giornata nazionale dell'Albero ha organizzato, in 25 città italiane l'iniziativa "Bosco del Respiro", un'installazione artistica creata con 21 alberi autoctoni e, quindi, rispettosi della biodiversità dei singoli luoghi, alti 5/6 metri che comporranno un piccolo bosco posizionato nelle piazze più belle.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia