Cronaca
Alluvione, risanamento idrogeologico costa 652mln
50 secondi di lettura
Costa oltre 652 milioni di euro il risanamento idrogeologico di Genova, la città colpita dall'alluvione dello scorso 4 novembre. E' la stima fatta dal Comune di Genova, che ha fatto un primo bilancio dei danni provocati dall'emergenza maltempo. Secondo i dati forniti dall'amministrazione comunale genovese a quasi un mese dal nubifragio, i danni accertati al momento superano i 37 milioni di euro. Soltanto per le somme urgenze, a oggi sono segnalati danni per circa 20 milioni di euro - 16 dei quali già anticipati dallo stesso Comune -, a cui bisogna aggiungere altri 8 milioni per quanto riguarda i danni alle attività economiche e 9 milioni e 600 mila euro di danni ai privati. Ben 165 le persone costrette a lasciare una ottantina di alloggi perché danneggiati: alcune sono state sistemate in albergo, altre sono in via di sistemazione in 12 abitazioni comunali e altre si sono organizzate privatamente. Per tenere sotto controllo i territori più colpiti dall'alluvione, è stato infine istituito un sistema di monitoraggio nelle zone Val Bisagno, Sturla, Fereggiano.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Festa nel levante per il mezzo secolo dell'Associazione Scalo di Quinto
- Genoa ko in casa, vince la Lazio 0-2. Espulso Otoa poi i gol di Castellanos e Dia
-
People - 'Quel corpo non è ME', storie di disturbi del comportamento alimentare
- Calcio: Peracchini, pronti a collaborare con proprietà Spezia
- Commemorazione Francesco, Cavo alla Camera: "Gratitudine al Papa di tutti"
- Traghettopoli, interrogato da pm l'ad di Moby Achille Onorato
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo