Cronaca
Gianfranco Fini a Genova: "Egoismo geografico è pericoloso"
1 minuto e 10 secondi di lettura
"Non vedo un rischio dell'unità nazionale per il dualismo Nord-Sud, anche se qualcuno soffia sul malessere del Nord. Vedo a rischio la coesione nazionale per il trionfo dell'egoismo geografico": così il presidente della Camera, Gianfranco Fini, parlando oggi a Genova a un convegno sul Volontariato. "Si sente dire che è colpa del sud, o che è colpa del nord. Questo egoismo geografico è pericoloso. C'é anche un rischio per la coesione sociale. Perché al conflitto capitale-lavoro si aggiungono nuovi conflitti tra lavoratori pubblici e privati, tra grandi e piccole imprese". Gianfranco Fini a Genova ha parlato anche dell'alluvione e ha ringraziato "Gli angeli del fango" citati come esempio di volontariato da prendere come modello. Sul mercato del lavoro: "Dobbiamo guardare al futuro dei giovani pensando a quanto fatto in Germania. Anche lì ci sono i contratti a termine, ma chi ha un contratto a tre mesi guadagna più di chi ha un contratto di uno o due anni. Così le imprese hanno iniziato a pensare che era più conveniente assumere a tempo più lungo". Fini ha anche parlato di legge elettorale auspicando un modifica della norma perchè "Oggi primo interesse dei parlamentari non è fare l'interesse dei cittadini, ma essere nelle grazie di chi fa le liste, per essere inserito e confermato dal partito".
Ultime notizie
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti