Cronaca
Genova, prezzi stabili a novembre. Più 3,3% in un anno
35 secondi di lettura
Prezzi stabili, nel mese di novembre a Genova, secondo le rilevazioni effettuate dalla direzione statistica del Comune. Secondo gli indici provvisori, i prezzi al consumo hanno subito un incremento dello 0,1%, con un incremento annuo che si attesta sul 3.3%. A registrare il maggiore aumento, nel mese di novembre a Genova, sono stati i prezzi di prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,7%). Seguono abbigliamento e calzature (+0,2%), mobili, articoli e servizi per la casa (+0,2), servizi sanitari e spese per la salute (+0,2%), istruzione (+0,2%), bevande alcoliche e tabacchi (+0,1%). Fermi invece i prezzi di acqua, energia elettrica e combustibili e quelli di servizi ricettivi e ristorazione. Risultano addirittura in calo, invece, i prezzi di ricreazione, spettacoli e cultura (-0,3%), comunicazioni (-0,2%) e trasporti (-0,1%).
Ultime notizie
-
Pasqua e Pasquetta con la pioggia, ecco quante volte è successo in Liguria
- Sindacalista aggredito cambia versione, botta e risposta Piciocchi-Salis
- Sindacalista aggredito cambia versione, Bucci: "Situazione imbarazzante"
- Aperto l’atteso poliambulatorio nel nulla al Cep di Pra'
- Il Museo di Storia Naturale chiude per lavori, incertezza sui tempi
-
Bassetti sull'aviaria: "E' dietro l'angolo, nessun rischio per chi mangia il pollo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana