E' stata riaperta oggi alle 12, nel doppio senso di marcia, la strada provinciale 226 che collega Busalla a Casella, demolita dalla furia dello Scrivia durante l’alluvione, poco a monte del ponte di Savignone. La Provincia è riuscita a completare i lavori in un mese solo.
“E’ un segno tangibile – dice Alessandro Repetto – dell’utilità di questo ente e della grande professionalità del suo personale. E il risultato è frutto di un grande lavoro di squadra fra l’assessore Fossati, lo staff della viabilità e le imprese.” Il presidente della Provincia ha dato il via alla riapertura, a doppio senso anche per camion e Tir, con l’assessore Piero Fossati che ha coordinato, sempre sul campo, ogni fase dei lavori. Resta da completare il guard-rail e una porzione di cantiere, protetta da barriere di cemento, rimane attiva sul bordo verso lo Scrivia. “Anche per questo la velocità massima – dice il direttore dei lavori pubblici della Provincia Pietro Bellina - è di 30 chilometri all’ora sul fondo stradale, per ora rivestito di ghiaia e materiale fresato e che verrà poi asfaltato in primavera”.
Cronaca
Frana Valle Scrivia, riaperta strada per Busalla
59 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico