
Senza storia. La Carige Genova esce travolta dalla trasferta di Molfetta, ridime nsionata negli obiettivi e preoccupata per una classifica che improvvisamente as sume i colori del grigio. Nono posto, qualificazione alla Final Four di Coppa Italia praticamente impossibile e la sensazione che la squadra, dopo il filotto di risultati che aveva illuso di tutti, sia ancora di là da venire. Intendiamoci, l a classifica della serie A2 maschile è molto corta, ma quasi mai i biancoblù, quest'anno, hanno dato la sensazione di aver in mano l'inerzia del proprio campionato. La partita sul campo dei pugliesi non ha avuto storia: concreti, determinati, cinici i padroni di casa, pasticcioni i genovesi. Un'ora e 18 minuti di giocoper un 3-0 che non ammette repliche: solo in avvio di secondo set la Carige ha provato a rialzare la testa portandosi sull'8-6 a proprio favore: ma Molfetta ha
subito respinto gli assalti degli uomini di Del Federico chiudendo le tre partite con i parziali di 25-17, 25-16 e 25-18.Chi salvare? Forse Polidori e Pecorarimentre Yordanov e Meszaros si sono espressi ben al di sotto del loro standard. Ed ora, domenica, al Palafigoi arriva la capolista Segrate, reduce dal successo interno contro Sora. Banale dire che non sarà facile. La telecronaca di Molfetta -Carige Genova andrà in onda in esclusiva su Primocanale Sport, sabato alle 22,al termine di Siena-Genoa e dei commenti dagli spogliatoi dello stadio "Franchi".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana