Cronaca
MARIA, DOMANI INCONTRO A GENOVA
46 secondi di lettura
L'incontro, almeno nelle intenzioni delle parti, dovrebbe essere decisivo: usa queste parole il sottosegretario alla giustizia Melchiorre che ha incontrato a Roma l'ambasciatore bielorusso e i legali della famiglia Giusto-Bornacin che non si sono invece presentati e che ci saranno invece domani. Abbiamo lavorato per trovare un punto di intesa che garantisca la tutela della piccola Maria e il rispetto delle leggi italiane e degli accordi internazionali - ha spiegato il sottosegretario, ma la situaizone non è delle più semplici, c'è molta determinazione da un parte e dall'altra. Maria, la bimba bielorussa di 10 anni contesa tra il suo Stato e i genitori affidatari, è ancora nascosta. Sabato c'era stata la perquisizione di tre case di parenti e amici ma senza esito. Smentita, nell'incontro a Roma, l'ipotesi che venga diffuso un video sulle condizioni della bambina, proposta che era stata lanciata dagli avvocati della famiglia Giusto in risposta alla richiesta dell'ambasciatroe che metteva in dubbio le condizioni di Maria.
Ultime notizie
- Genoa-Udinese, le formazioni ufficiali
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti