cultura
"Il coraggio tra le mani", storia degli 'invisibili' che hanno sconfitto le Brigate Rosse
19 secondi di lettura
Ci sono stati uomini ?invisibili? che negli Anni di Piombo hanno sacrificato tutto per combattere le Brigate Rosse. Invisibili allora, per necessit professionale. Invisibili dopo, anche per la coscienza sporca di un Paese che non ha fatto i conti fino in fondo con quella sanguinosa stagione. "Il coraggio tra le mani" di Emiliano Arrigo e di Enzo ?Nero? Magr anzitutto il tentativo di sanare questa ingiustizia.
Ultime notizie
-
Ecco le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana in Liguria
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- "Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
- Turismo a Genova, a febbraio 10,7% di presenze in più rispetto all'anno scorso
- Al via lavori messa in sicurezza scogliera: entro la primavera riapre il Castello di Nervi
-
Stelle nello Sport, grande partecipazione alle votazioni per eleggere gli sportivi dell’anno
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti