cultura
"Maratona musicale" al Carlo Felice, l'assessore Cavo: "Un grande teatro che riparte dai suoi giovani"
55 secondi di lettura
Una vera e propria "maratona", di organizzazione in primis, ma soprattutto musicale quella del Teatro Carlo Felice che in pochi giorni con la collaborazione dell'orchestra, del coro, dei tecnici, delle sue voci bianche e degli allievi dell'Accademia di alto perfezionamento ha allestito un primo grande evento che festeggia la ripartenza del teatro. L'appuntamento gioved 29 aprile, si parte alle 18 e si finisce alle 21, in modo tale di consentire a tutti di tornare a casa entro l'ora del coprifuoco. Ogni concerto, al prezzo simbolico di 5 euro, durer circa 50 minuti per consentire agli spettatori di assistere ai diversi momenti.
La riapertura davvero da record, a tre giorni dal via libera per il mondo della cultura esclusivamente in zona gialla. Ed era attesissima dai tanti appassionati che hanno comunque potuto seguire da remoto i numerosi concerti e allestimenti realizzati in streaming grazie alla collaborazione con Primocanale Production. Ma ad attenderla con ansia anche artisti e tecnici a cui il pubblico in sala davvvero mancato. Il teatro, del resto, si basa sull'incontro dal vivo e tutto questo sar possibile gi gioved 29 con una vera e propria full immersion musicale.
TAGS
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana