speciale
Morte in culla, casi ridotti del 90% grazie alla prevenzione
13 secondi di lettura
Si definisce sindrome della morte improvvisa del lattante (dall?inglese Sudden Infant Death Syndrome o SIDS) o "morte in culla" un evento tragico, inaspettato che colpisce il bambino apparentemente sano nel primo anno di vita, e che si verifica prevalentemente durante il sonno e rimane inspiegata.
TAGS
Ultime notizie
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia