cultura
Viaggio in Liguria. il carciofo di Perinaldo e Napoleone
35 secondi di lettura
Il carciofo di Perinaldo? Un prodotto unico. Senza barba in grado di crescere soltanto in determinate zone con un tipico microclima. Sopra Bordighera quel vanto dell?agricoltura ligure diventato marchio Slow Food. Sono rimasti pochi i produttori che coltivano, ma l?orgoglio grande. Qualcuno in paese sostiene che a portarlo dalla Provenza sia stato addirittura Napoleone. In fondo, per, a importante per davvero la bont del carciofo d?oggi: ?Ideale per torte, ma anche con un po? d?olio tagliato crudo?. Produzioni limitate e vendita diretta nelle strutture ricettive del posto segnano il ciclo del manifesto di Perinaldo. E lass dicono con fermezza: ?Se vuoi avere la certezza di non gustare un tarocco devi venire per forza qui?.
TAGS
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti