
LIGURIA - La neve che ha imbiancato l'entroterra nelle scorse ore, il sole e le temperature miti di questi giorni di Pasqua e di Pasquetta. La Liguria celebrare la Pasqua con un'invasione di turisti. I disagi autostradali nonostante la riduzione dei cantieri in vista delle festività non mancano. L'imprenditore Flavio Briatore è rimasto bloccato in A10 (Leggi qui) e ha vissuto in prima persona quella che è da anni è un'abitudine che i Liguri conoscono bene.
Le previsioni meteo parlano di belle giornate di sole con qualche nube a oscurare di tanto in tanto il cielo (Guarda qui).
E sono molti i turisti italiani e stranieri che hanno scelto Genova per passare la propria Pasqua tra mostre e storia. Ambite anche le Riviere di Ponente e Levante con i loro borghi e i paesaggi mozzafiato tra mare e montagna. Secondo i dati di Assoturismo in aumento il numero di turisti francesi e svizzeri che trovano nella Liguria da sempre meta tradizionale per le proprie vacanze. Per il weekend di Pasqua potenziati i collegamenti via treno tra Piemonte e la Riviera Ligure di Ponente con sette treni in più.
Secondo i dati a tavola nel giorno di Pasqua ogni famiglia italiana spenderà 76 euro, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno. Il 57% mangia a casa e il 34% con parenti e amici, con in media 6 invitati. Inoltre in più di quattro famiglie su 10 (42%) si preparano quest'anno in casa i dolci tipici della Pasqua, anche per effetto del caro prezzi. Per i dolci simbolo, la colomba è presente quest'anno nel 69% delle tavole, sei punti percentuali in più rispetto all'uovo di cioccolata (63%).
Da Ventimiglia a Sarzana si sono ripetuti i tradizionali riti religiosi della Pasqua. A Savona più di 20mila persone hanno partecipato alla tradizionale processione del venerdì sera (Leggi qui). A Genova al Duomo di San Lorenzo l'arcivescovo Marco Tasca celebra la messa Pasquale.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"