Attualità

Domenica 16 giugno sarà possibile osservare la Luna e le stelle al telescopio
1 minuto e 17 secondi di lettura

 

GENOVA - Una serata sotto le stelle, domenica 16 giugno, per celebrare lo sbarco sulla Luna grazie all'Osservatorio Astronomico del Righi. In occasione della manifestazione internazionale "On the Moon Again" sarà possibile osservare la luna e le stelle al telescopio. L'evento avrà due sessioni di osservazione, la prima alle 21.45 e la seconda alle 23.00, entrambe con prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato tramite il sito www.osservatoriorighi.it . 

"On the Moon Again" è nata in seguito al cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla Luna e ha come obiettivo quello di raccogliere ogni anno centinaia di iniziative in tutto il mondo di osservazione della Luna al telescopio. L'edizione del 2024 vede la partecipazione di oltre 600 eventi distribuiti in più di 50 paesi rendendola un evento globale.

Come racconta Walter Riva, direttore dell'Osservatorio Astronomico del Righi di Genova, a Primocanale: "In questo periodo il cielo è molto ricco se si dispone di un telescopio perché la via lattea è bassa sull'orizzonte e il nostro sguardo guardando il cielo riesce ad andare oltre, ammirando gli oggetti di profondo cielo, quelli che ad occhio nudo non si possono vedere. Il cielo di primavera è quindi ricco di ammassi di stelle e di galassie e il telescopio e la guida di un esperto permette di andarle a cercare ed apprezzare."

Un'occasione unica per gli appassionati di astronomia e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo mondo, con la possibilità di osservare da vicino i crateri e le montagne lunari, oltre a godere di una splendida vista del cielo notturno.

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 14 Giugno 2024

Meteo in Liguria, weekend di instabilità e temperature ancora primaverili

https://www.youtube.com/embed/wZ-dOnHQ1n8?si=llCPPOiE2g0jrb9X LIGURIA - Sabato instabile sulle regioni di Nord-Ovest per il transito di una perturbazione atlantica. Nubi e precipitazioni interesseranno in particolare VDA, Alpi occidentali e alto Piemonte, su quest'ultimo con fenomeni anche di forte
Giovedì 23 Maggio 2024

Anche nei cieli liguri la luna piena "dei fiori"

https://www.youtube.com/embed/l4PmK7I1tHw?si=byyiz1_r2g8RDSZZ
Martedì 23 Aprile 2024

Notte di plenilunio: è la "luna rosa". Nei cieli a maggio più visibile il Grande carro

https://www.youtube.com/embed/PJzxLzHKVD0?si=kR1gRp2n6N8caVSg