Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 4 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Tra le pillole dell'archivio storico di Primocanale, torniamo indietro al 2017, quando Papa Francesco venne a Genova, il 27 maggio, a nove anni di distanza dalla visita del suo predecessore Benedetto XVI.

Furono circa 100mila i fedeli provenienti da tutta la Liguria e dalle regioni confinanti che affollarono la città: mai così tanti per un Pontefice nel capoluogo ligure. Misure di sicurezza imponenti: mille uomini delle forze dell'ordine - il doppio se si contano anche gli agenti della Municipale e i volontari - con controlli a campione, barriere di sicurezza, presidio marittimo e restrizioni al traffico aereo. Il Papa arrivò al 'Cristoforo Colombo' alle 8.15 e le tappe della visita furono l'Ilva, la cattedrale, il santuario della Guardia, l'ospedale Gaslini prima della santa messa in piazzale Kennedy che venne seguita dai fedeli anche attraverso 12 maxischermi posizionati nelle piazze e vie limitrofe. Ovviamente, anche in questa circostanza Primocanale trasmise in diretta l'intera giornata del pontefice. Tra i tanti servizi che potete trovare nell'Archivio storico di Primocanale abbiamo scelto il suo arrivo a s. Lorenzo.

(NB la trasmissione qui allegata è del dicembre 2023)

 Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 21 Aprile 2025

Addio Papa Francesco: "La mia sofferenza per la pace". Funerali entro lunedì, conclave senza liguri dopo il 5 maggio

Jorge Mario Bergoglio aveva 88 anni. La sua storia, le origini liguri. Nel 2017 la sua visita a Genova. Cosa accade ora: funerali e nuovo conclave entro 20 giorni
Lunedì 21 Aprile 2025

La morte di Francesco, il cordoglio della Liguria e di tutta Italia

Si ferma il calcio, campane a lutto a Genova. Tanti i messaggi che lo ricordano, dalla politica all'industria