
Il gruppo Carige procede nel progetto 'Futuro Liguria', fondato sulla ricerca svolta la scorsa primavera sulle imprese liguri clienti della banca, per inquadrarne posizionamento e relative esigenze di investimenti necessari per renderle più competitive.
"Con l'avvio del Progetto Futuro Liguria - dice Francesco Guido, amministratore delegato del gruppo bancario - abbiamo detto che Carige si sarebbe messa al fianco delle imprese presenti nei nostri territori per affrontare le sfide che la più grande rivoluzione economica e sociale dal secondo dopoguerra ci avrebbe posto davanti".
"Le opportunità di rinnovamento e rilancio sono priorità che il Pnrr rende concrete. Da oggi rendiamo tangibile la trasformazione delle idee in progetti concreti a beneficio della collettività per garantire al Territorio, alle sue persone, e alle generazioni future, un domani prospero e sostenibile".
La ricerca aveva riguardato ambiti come transizione ecologica, trasformazione digitale, innovazione, sostenibilità, studio del mercato e investimento nel capitale umano. Tutti dati utili a creare uno scenario a disposizione degli imprenditori, rispetto alle prospettive di finanziamento messe a disposizione dalla banca.
Il servizio di consulenza si avvale della piattaforma dedicata CercailBando, contenente tutti i bandi di finanza agevolata attivi in Italia: uno strumento in grado di guidare i gestori nell'offerta alle imprese degli incentivi di maggiore interesse e quindi affiancarli con il supporto specializzato di Cerved in ogni passo.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"