
GENOVA - Aumentano i soldi che le famiglie italiane spenderanno durante i saldi estivi. Mano al portafoglio per la giacca o l'accessorio scontato nonostante l'aumento dei prezzi causato dalla guerra in Ucraina e gli strascichi della pandemia da covid 19.
Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, quest'anno, per l'acquisto di capi scontati, ogni famiglia spenderà in media 202 euro – pari a 88 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro. Un aumento importante rispetto a quello che si era stimato nel 2021, circa 171 euro a nucleo famigliare. Nel 2019, prima della pandemia, secondo le stime degli stessi commercianti, il giro d'affari dei saldi estivi aveva superato i 3,5 miliardi di euro mentre il lockdown aveva visto una spesa di soli 135 euro nel 2020, meno di 60 euro pro capite.
Il 2 luglio al via i saldi: due giorni di parcheggi gratis in centro a Genova-LA NOTIZIA
Secondo Confesercenti i saldi si confermano sempre più multicanale, con offerte online e 'offline'. Ma i punti vendita fisici, che quest'anno tornano dopo più di due anni senza restrizioni, rimangono ancora i preferiti: il 64% acquisterà almeno un prodotto in un centro commerciale, il 55% in un negozio di prossimità, il 36% in una grande catena. Il 48% si rivolgerà invece a un sito o una app di e-commerce, mentre il 37% acquisterà online direttamente dal produttore.
Proprio per questo Manuela Carena, vice presidente di Federmoda Confcommercio Genova, ha fatto un appello ai liguri che vogliono approfittare degli sconti per rinnovare l'armadio o per chi è in cerca di un'occasione vantaggiosa per acquistare a buon prezzo la borsa adocchiata qualche mese prima ma troppo costosa (LEGGI QUI). "Teniamo ancora come tessuto commerciale ma la situazione è comunque grave".
"Non siamo ancora usciti dalla pandemia, i costi dell'energia sono aumentati e le date dei saldi sono ancora sbagliate. Nonostante questi aumenti, che sono avvenuti in ogni passaggio della filiera, noi commercianti non abbiamo ancora fatto ricadere questi aumenti sul cliente ma iniziare i saldi in piena stagione non è davvero il massimo. Noi però ci siamo, e invitiamo i genovesi a scegliere il piccolo negozio di vicinato per trovare l'occasione".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia