
Domenica di pesanti disagi per chi si doveva muovere in treno in Liguria e nel Nord Italia. La circolazione ferroviaria tra Milano e Genova è rimasta a lungo sospesa a causa di un guasto alla linea registrato a Voghera (Pavia). Il problema si è verificato intorno alle ore 15. I tecnici di Trenitalia hanno avviato le operazioni per riparare il guasto e state potenziate l'assistenza e le informazioni a bordo dei treni coinvolti e nelle stazioni. Solo intorno alle 19 il problema è stato risolto con un lento ripristino del servizio.
Numerosi i treni Intercity e regionali cancellati o che hanno registrato ritardi fino a due ore superiori. Alcuni treni sono rimasti fermi come l'Intercity ed Eurocity fermi: l'IC 670 Livorno Centrale (11:24) - Milano Centrale (16:06), l'IC 669 Milano Centrale (14:05) - Livorno Centrale (18:42), l'IC 641 Milano Centrale (15:10) - Ventimiglia (19:04) e l'EC 327 Zürich Hauptbahnhof (10:33) - Chiasso - Genova Piazza Principe (15:52). Pesanti problemi anche sulla linea Alessandria-Piacenza.
In serata problema tra Genova Nervi e Recco
Intorno alle 19 nuovo problema tra Genova Bervi e Recco con la circolazione rallentata. Gli Intercity e i Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 45 minuti.
Modifiche agli orari e ai tragitti a causa dei lavori
Un weekend che in Liguria è stato caratterizzato da diversi disagi. Da una parte i lavori ferroviari al nodo di Genova che hanno modificato orari e limitato le corse di diversi treni regionali. Alcuni treni Regionali lungo la linea Genova–Acqui Terme sono stati parzialmente cancellati tra le stazioni di Genova Brignole e di Campo Ligure–Masone.
Nella notte guasto a Savona con i passeggeri che hanno raggiunto la banchina a piedi
Una mattinata iniziata in salita per i passeggeri di un treno regionale costretti intorno alle 5,30 a scendere dal convoglio nei pressi di Savona. Il treno infatti partito dalla stazione si è fermato qualche centinaio di metri dopo costringendo un centinaio di passeggeri a tornare a piedi alla banchina. Ad aiutarli i vigili del fuoco, intervenuti dopo la richiesta d'aiuto visto il guasto sui binari.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia