Attualità

Torna alla homepage
39 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Originariamente, via Pre' era un' arteria di primaria importanza che da ponente conduceva alle porte d'ingresso di Genova, intensamente trafficata in entrambi i sensi, punto nevralgico di quella parte di città che si andava sviluppando intorno a lei. Ad un passo dal mare, i suoi abitanti erano strettamente legati alle attività ad esso collegate. Dagli anni cinquanta del secolo scorso andò incontro ad un progressivo degrado che la rese pericolosa e dalla fama alquanto dubbia. Lentamente le cose sono cambiate e in parte continuano a cambiare grazie anche ad un'opera di riqualificazione e a un controllo dell'area più capillare da parte delle forze dell'ordine. Come testimonia questo servizio dell'Archivio storico datato 2012 in cui Elisabetta Biancalani è accompagnata dall'allora Capo della Squadra Mobile Fausto Lamparelli e dal Dirigente del Commissariato Pre' Laura Amato.