GENOVA - Non è la maccaia ma una nube di sabbia e polvere proveniente direttamente dal deserto del Sahara quella che ha colorato di giallo i cieli genovesi nel pomeriggio di oggi.
La fine polvere è stata trasportata dai venti meridionali attraverso il canale di Sicilia fino alla penisola italiana e proprio per questo da ieri il fenomeno è stato segnalato in diverse regioni del Sud come Puglia e Calabria.

Importante sottolineare che si tratterebbe di sabbia proveniente dal deserto del Sahara e trasportata nel bacino del Mediterraneo dai venti, ma non le parti più grandi, non veri e propri granelli, ma principalmente polvere sufficientemente leggera da poter rimanere sospesa in aria per giorni durante i quali percorre anche migliaia di chilometri.
Una tempesta di sabba simile era già avvenuta durante il lockdown. Quella volta la polvere arrivava dall'Asia.
Secondo i dati di Arpal la prima ondata è stata registrata questa mattina intorno alle 10. Il fenomeno potrebbe durare fino al 31 marzo.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia