Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 7 secondi di lettura
di r.p.

Si è rinnovata anche quest’anno nel Parco nazionale delle Cinque Terre la magia dell’accensione del tradizionale presepe di Manarola, realizzato a partire dal 1961 da Mario Andreoli e, dopo la sua scomparsa, portata avanti dai volontari dell’associazione Presepe di Manarola. E durante l'accensione ci sono stati anche momenti di apprensione per una figura del prese andata a fuoco a causa dello spettacolo pirotecnico, fiamme immediatamente spente e che non hanno creato problemi particolari.

Alla cerimonia, accompagnata dallo spettacolo pirotecnico, ha partecipato l’assessore all’Ambiente e Difesa del Suolo Giacomo Raul Giampedrone: “Un’opera d’arte che è uno dei simboli non solo delle Cinque Terre, ma di tutta la Liguria nel periodo natalizio – ha detto Giampedrone – Questo è il secondo anno in cui il presepe, che conta oltre 200 figure illuminate sulla collina a picco sul mare, si illumina senza il suo creatore, Mario Andreoli, che tutti ricordiamo con grande affetto. Il suo ricordo è vivo grazie al suo talento, al suo straordinario e immaginifico lavoro, capace di trasformare un luogo magico come Manarola in qualcosa di unico al mondo. Un ringraziamento anche al Soccorso Alpino, che ha collaborato quest'anno per inserire una nuova figura nel presepe, con un soccorritore mentre aiuta una persona a rialzarsi, a testimonianza dell'impegno quotidiano di tutto il personale sul territorio”.

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 08 Dicembre 2024

Dal presepe di Manarola ai mercatini di Natale: ecco cosa fare il giorno dell'Immacolata

Giorno dell'Immacolata ricco di avvenimenti in una Liguria che si prepara alle feste natalizie
Venerdì 08 Dicembre 2023

Cinque Terre, si illumina lo storico presepe di Manarola

Il presidente Toti: "È uno dei simboli non solo delle Cinque Terre, ma di tutta la Liguria nel periodo natalizio"
Mercoledì 06 Dicembre 2023

Presepe Manarola, due treni straordinari per assistere all'accensione

Un treno partirà da Genova Brignole alle 13 e 10 e arrivo Manarola alle 14 e 42; al ritorno partenza da Manarola alle 19:15 e arrivo a Brignole alle 20:54