
Il maltempo di lunedì ha creato problemi sulle strade della Liguria. Ecco le frane che hanno interessato la città e l'entroterra.
Frana sulla strada per Costa Monti a Sant'Olcese
In località Costa Monti strada liberata dai vigili del fuoco e dagli operatori del Comune dai detriti caduti dal muro di contenimento adiacente alla strada. Persiste uno smottamento nella frazione di Comago monitorato dalla protezione civile, il terreno è pregno d'acqua e gli alberi ora tendono a inclinarsi.
A Orero frana a Pian dei Ratti
I vigili del fuoco di Chiavari sono intervenuti a Pian dei Ratti, comune di Orero in Fontanabuona per una frana e i loro colleghi di Rapallo impegnati a Zoagli per l’incendio di un quadro elettrico. La frana è avvenuta sulla strada statale 225 in località piana di Orero che alle 21.30 è stata riaperta a senso unico alternato, una famiglia isolata. A seguito delle forti piogge è infatti caduto parte del muro che sostiene la strada comunale.
Frana a Tassorello
La strada comunale di Tassorello, in località Lumarzo, è chiusa per una frana. Per raggiungere l'abitato bisogna passare dalla strada provinciale 20.
Frana a Busalla alle 5 del mattino, un ferito
Una nuova frana dopo quelle segnalate nella serata di ieri crea problemi in Liguria ha fatto registrare un ferito. Questa volta alberi e detriti sono scivolati a causa della pioggia sulla Statale 35 dei Giovi, che da Genova passa per Ronco Scrivia - Serravalle e arriva a Tortona con diramazione da Serravalle ad Alessandria. Lo smottamento è avvenuto al chilometro 26 e 500 intorno alle 5 del mattino. La frana è caduta lato monte e ha coinvolto un'auto che stava transitando proprio in quel punto: un uomo è stato trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale Villa Scassi di Genova Sampierdarena. Lo smottamento ha interessato anche una linea elettrica, con un traliccio che si è spezzato e risulta ora pericolante.
Sensi unici alternati a causa di piccole frane in diverse parti dell'entroterra
Al momento sono diverse le criticità nell'entroterra genovese. In alta Val Polcevera:
-SP 52 km 0+600 senso unico alternato per frana.
-Valli Graveglia e Sturla: Chiusura SP 88 al km 7+900 in Comune di Ne. SP 37, bivio SS 586, in Comune di
Mezzanego, senso unico alternato per frana.
-Val Fontanabuona: SP 58, al km 5+000, in Comune di Coreglia Ligure, senso unico alternato per frana. SP 23
senso unico alternato per albero abbattuto.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta