Ritroviamo anche quest'anno con piacere Rosa nella sua casa di Rapallo, per farle gli auguri: il 3 febbraio ha compiuto 109 anni, proprio così, 109 anni, e ci puoi credere solo con la conferma della carta d'identità che porta impressa la data 1916. L'anno scorso è diventata una star dei social con oltre 3 milioni di visualizzazioni sulla pagina Instagram di Primocanale, dove la ritroviamo anche in questo 2025.
La terza elementare e i lavori di campagna
La terza elementare, i lavori di campagna fino a vent'anni a Viganego di Bargagli, dove è nata: "Mi alzavo all'alba e poi via, a lavorare nei campi, scalza in estate e in inverno, vota dura. A piedi raggiungevo da Bargagli la costa del Tigullio, per andare a tagliare il fieno o a raccogliere le olive".
A vent'anni inizia a lavorare come cuoca
"A vent'anni mi sono trasferita a Genova come aiuto cuoca all'istituto dei ciechi e poi ho continuato questo lavoro per sessant'anni, nelle colonie a far da mangiare anche a 50 ragazzi a volta".
Sposa Giovanni e poi a 83 anni trova un nuovo amore
A Genova conosce Giovanni "ma io potevo uscire solo una volta alla settimana, perchè i miei genitori erano severi". Rosa lo sposa e ha due figlie, Caterina e Anna, che oggi hanno 81 e 75 anni. Quando il marito muore conosce un nuovo amore a 83 anni, Antonio, marito di una sua amica, deceduta. Insieme stanno dieci anni, con tanti viaggi ed esperienze.
![Rosa, la rapallese che ha compiuto 109 anni Una signora seduta con un mazzo di fiori accanto](/images/rosa109annip78109p24440.jpg)
Lo choc della guerra
"Il ricordo più brutto della seconda guerra mondiale è quando mi volevano portare via mio marito, ma io mi sono opposta dicendo: "Ho una bimba piccola che dorme di là, lasciatelo stare. Poi lo hanno preso ma liberato poco dopo".
Il Covid a 105 anni... asintomatico
Neppure il Covid ha scalfito Rosa, che si è "ammalata" a 105 anni, scoperta casuale per un tampone fatto dalla figlia che era positiva (lei sì che stava male) ma Rosa era completamente asintomatica.
Salute di ferro, parole crociate, burraco e ore piccole
Rosa sta molto bene, solo un apparecchio acustico, un normale paio di occhiali e "le mani che non hanno più la presa di un tempo, non riesco a tenere bene gli oggetti e a cucinare, anche perchè faccio fatica a stare in piedi". Fa le parole crociate tutti i giorni e gioca a burraco. Guarda la tv e la sera fa le ore piccole "a volte sto sveglia anche fino alle due".
"Ai giovani dico: non fate tragedie, vivete sereni"
Quando le chiediamo che consiglio dà ai giovani: "Non fate tragedie, vivete sereni prendendo le cose come vengono. Io ho sempre fatto una vita semplice e continuo così".
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre