L'avvocato genovese Roberto Cassinelli, già deputato e senatore di Forza Italia, è stato eletto tra i quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale, su cui la maggioranza ha trovato l'accordo. Onorevole nella XVIII legislatura, dopo essere già stato dal 20 aprile 2017 senatore nella XVII legislatura e deputato nella XVI legislatura. Cassinelli ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università Statale di Milano. Allievo del professore Franco Bonelli, esercita da oltre trent'anni la libera professione di avvocato, è patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione ed è stato per due mandati consigliere dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Genova. Da sempre politicamente vicino a Silvio Berlusconi.
Le parole di Roberto Cassinelli
"Pe me è motivo di orgoglio, è una soddisfazione enorme ma sento anche il peso di una grande responsabilità - le prime parole di Cassinelli a Primocanale -. Ringrazio anche i partiti che mi hanno sostenuto".
Oltre a Roberto Cassinelli, sono stati nominati Francesco Saverio Marini, Massimo Luciani e Alessandra Sandulli.
I complimenti di Forza Italia
Grande soddisfazione è stata espressa dal segretario regionale di Forza Italia Roberto Cassinelli. "Esprimo le mie più sincere congratulazioni all'avv. Roberto Cassinelli per la prestigiosa nomina a Giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento di altissimo valore per un professionista di grande competenza e integrità che ha sempre messo la sua esperienza giuridica al servizio delle istituzioni e del Paese. La sua carriera, segnata da un profondo impegno nella tutela dei principi democratici e costituzionali, rappresenta un esempio di dedizione e passione per il diritto - le parole di Cassinelli -. Questa nomina è anche motivo di orgoglio per Forza Italia, che, ancora una volta, dimostra di saper esprimere personalità di assoluto valore nelle istituzioni".
Soddisfazione anche per il presidente Bucci
"Desidero esprimere le mie più vive congratulazioni all'avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. La sua competenza giuridica, la lunga esperienza politica e professionale e il costante impegno a favore dei principi democratici e della tutela dei diritti costituzionali rappresentano una garanzia di qualità per il lavoro della Consulta. Come presidente della Regione Liguria, sono orgoglioso che un nostro concittadino, da sempre vicino al nostro territorio e forte di una solida preparazione e di un percorso professionale di alto profilo, possa contribuire all'attività di un'istituzione fondamentale per la vita democratica del nostro Paese".
I voti di Ilaria Cavo e Luca Pastorino
"Un onore aver votato oggi, insieme agli altri validissimi nomi per i giudici delle Corte Costituzionale, anche quello dell’avvocato genovese Roberto Cassinelli. Con il suo equilibrio e la sua esperienza saprà svolgere con professionalità questo compito di prestigio ma anche di grande responsabilità. Un orgoglio avere un ligure come rappresentante della Suprema Corte. A lui e a tutti gli altri giudici eletti gli auguri per un lavoro delicato nel nome della giustizia e della democrazia". Lo scrive sui social Ilaria Cavo, deputata ligure di Noi Moderati.
"Desidero rivolgere le mie sincere congratulazioni all'avvocato Roberto Cassinelli, oggi eletto Giudice della Corte Costituzionale. Un incarico di massimo rilievo nazionale e istituzionale che viene raggiunto da un professionista di grande valore, da una figura speciale che gode della stima mia e, sono certo, di tantissime persone a Genova come altrove. A lui gli auguri di buon lavoro e il ringraziamento per il raggiungimento di un traguardo importantissimo che dà grande prestigio non solo a Roberto Cassinelli ma a tutta la nostre Regione". Così il deputato ligure del Partito Democratico Luca Pastorino.
Le liste civiche si congratulano con Cassinelli
Il capogruppo di Vince Liguria-Noi Moderati: "A nome mio e di tutto il gruppo Vince Liguria-Noi Moderati, desidero esprimere le più sentite congratulazioni all'on. Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Un riconoscimento che rappresenta grande prestigio per la nostra regione, confermando ancora una volta il valore e la qualità delle personalità che la Liguria sa esprimere nelle istituzioni. Siamo certi che saprà svolgere questo prestigioso incarico con l'integrità e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono, contribuendo alla tutela dei principi fondamentali della nostra Costituzione".
Il capogruppo di Orgoglio Liguria: "A nome mio e di tutto il gruppo Orgoglio Liguria, desidero esprimere le più sincere congratulazioni all’avvocato Roberto Cassinelli per la sua nomina a giudice della Corte Costituzionale. Si tratta di un riconoscimento importante che premia la sua grande professionalità e il suo impegno nelle istituzioni, qualità che da sempre lo contraddistinguono. La sua nomina è anche motivo di orgoglio per Genova e la Liguria, terre che sanno esprimere eccellenze in ogni ambito, dalle professioni alla politica, e che oggi vedono uno dei loro rappresentanti assumere un ruolo di altissima responsabilità per il Paese. Siamo certi che saprà onorare questo incarico con equilibrio, competenza e dedizione, contribuendo alla difesa dei principi fondamentali della nostra Costituzione".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Moschee in Liguria, sì o no?
Caro Franco pensiamo noi a Colombo e a Taviani