
È ufficiale. Olly, il neo vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo, non parteciperà all'Eurovision Song Contest 2025. Nei giorni scorsi il cantante si era mostrato indeciso sulla conferma o meno della sua partecipazione a causa delle date dei tour già fissate in concomitanza con l'evento.
La sua decisone definitiva però è arrivata forte e chiara in un post condiviso su Instagram in cui spiega le ragioni che l'hanno portato a rinunciare. Prima fra tutte la consapevolezza di aver ancora tanto da imparare, ha chiarito di avere “bisogno di tempo” per dedicarsi alla cosiddetta gavetta rivelando di aver preso una scelta ascoltando se stesso.
"Io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision - scrive il cantante su Instagram - ma credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio. Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie.
Qualcuno dirá che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi".
Lucio Corsi prende il posto di Olly all'Eurovision
Sarà invece Lucio Corsi con il brano "Volevo essere un duro", arrivato secondo al Festival della Canzone Italiana, a rappresentare l'Italia a Basilea durante la 69esima edizione dell'Eurovision. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l'Italia, prevede 2 semifinali, in onda il 13 e il 15 maggio su Rai 2, e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l'artista italiano, in onda su Rai 1, Raiplay e Rai Radio2 il 17 maggio. Il concorso si svolgerà presso la St. Jakobshalle, in Svizzera dal 13 al 17 maggio 2025.
Corsi sui social: "Ci vediamo all’Eurovision. Ho sempre inseguito le chitarre in fuga dalle custodie, i pianoforti scappati dalle case, le armoniche soffiate dal vento, rincorrerò gli strumenti anche stavolta.
Grazie a tutti, sono molto felice".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Ti ricordi Peschiera gambizzato e il 1978 anno nero del terrorismo
Proroghe illegittime, ora le spiagge vanno liberate