Attualità

In circa 400 lungo le vie della città: "Grazie Genova"
1 minuto e 46 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Circa 400 persone hanno partecipato alla fiaccolata per l'Ucraina a tre anni dall'inizio del conflitto con la Russia. Giovani, anziani in carrozzina, bambini e tante donne. Genova ha mostrato vicinanza alla comunità ucraina che vive in città. Si parla di circa 4mila persone, 6mila se si considera tutta la Liguria. La fiaccolata è partita dal Ponte Monumentale in via XX Settembre ed è arrivata in piazza Matteotti. In mezzo il blu e il giallo e i cartelli dei tanti partecipanti che chiedono un'Ucraina libera.

La Comunità Ucraina: "Non siamo soli, grazie Genova"

Sono passati tre anni dall'inizio dell'invasione su grande scala da parte della Federazione Russia. Una guerra che si può concludere solo liberazione dell'Ucraina dall'invasore, solo così si può fermare il progetto di uno stato terrorista. Il risultato di questa guerra determinerà il destino del mondo. Vogliamo una pace giusta e duratura. Solo allora potremo sederci a un tavolo di pace serio. Una qualsiasi concessione alla Russia sarebbe come ammettere che gli eroi civili, militari e gli innocenti caduti fino a oggi sono caduti per niente. Oggi insieme a voi chiediamo una pace giusta per l'Ucraina. Grazie Genova, grazie Liguria" ha detto nel suo discorso Oleh Sahaydak che rappresenta da anni la comunità ucraina a Genova.

 

Le istituzioni al fianco della comunità ucraina

In testa al corteo i rappresentanti della Comunità Ucraina a Genova, il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi, il presidente del consiglio regionale Stefano Balleari e tanti esponenti politici della città e della regione di tutti gli schieramenti compreso la candidata alle prossime elezioni di Genova per il centrosinistra Silvia Salis. Sul ledwall di Regione Liguria proiettate alcune immagini selezionate dalla Comunità Ucraina e la fontana di De Ferrari sarà illuminata con i colori della bandiera ucraina. "L'Ucraina non è da sola. Genova è con l'Ucraina, la Liguria è con l'Ucraina, l'Italia è con l'Ucraina ha detto Balleari. 

La fiaccolata per la pace in Ucraina di GenovaLa fiaccolata per la pace in Ucraina di Genova

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook