GENOVA -Il caro carburante fa male e condiziona l'estate dei genovesi. Anche se a Genova per ora i prezzi del self service rimangono sotto i due euro al litro. Schizzate in alto invece le tariffe per chi preferisce farsi servire da un benzinaio.

Fra gli automobilisti che mugugnano intercettati nei distributori della Foce e di Albaro c'è chi propone lo sciopero del pieno (in alto a sinistra), e chi deve partire per le vacanze e chi la benzina la deve fare per andare a lavorare, è il caso di una infermiere del reparto della camera iperbarica dell'ospedale San Martino (nella foto in basso).
Non mancano gli automobilisti che ricordano che i politici del governo, dalla premier Meloni al ministro Salvini, avevano garantito con tanto di video sui social la cancellazione delle accise per calmierare i prezzi dei carburanti.
Fra i più colpiti dal caro carburante, i tassisti, ora più che mai costretti a fare equilibrismi per quadrare i conti, come conferma un conducente (in basso a destra) di un'auto pubblica che precisa: "Per fortuna quest'estate ci sono tanti turisti stranieri".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia